Avete presente qui testi riflessi e poi sfumati quasi come fossero riflessi nell'acqua?Vediamo come farli!!
Come consuetudine apriamo GIMP con un immagine a sfondo bianco e inseriamoci un testo...qualunque:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEipuWjoNnyKYi3Y9qULc4IeQSbkeIXucU6rtTXyUmo-xozdC_rvOrhGQxvgW_gpNwKW0fMvyzcShbIJpz7YxdjHhRTjkuUnghpp4mxFmrwv_Crh4oZXNZmxaL8Ym0UGPWiZeUWsCrqVhBiP/s320/rif1.png)
Una volta creato il livello del testo premiamo CTRL+L per accedere alla finestra dei livelli e duplichiamo questo livello premendo sul pulsante "Duplica"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgnHORMTIbH3a_IPYT8eSog6BMKeHfR2-dMDUn0v1Kr-D76PqM97xL1uiy-p0YH3nSpceyTWfEO8mX9W7l8LMHKLTh_Gr3C3MNuksDBN6s-hoTqVRRfS92JM2HtB3TDdJIkPyWpx9zxIkfe/s320/rif2.png)
Abbiamo ottenuto così due livelli identici: siccome vogliamo ottenere un riflesso una delle due immagine deve essere capovolta quindi capovolgiamo il nuovo livello con lo strumento "Rifletti" scegliendo una rifelssione "Verticale"
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjPKM0uXXEJvVOMEbyH5KRxiraHDvuxDYfkHIwBe-zvUijxeBNLg7i4t-QRTIMnlqRFaOtE8oXMe2nfsFIevjrnypU1ZiU2s5L96FFX4sUNNIpx5c4owVztEm9zWCvTv7zMIVLuX8aMAC12/s320/rif3.png)
E clicchiamo sul livello per ribaltarlo ottenendo così il seguente effetto:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiGmZJzEmgk8ealg7qDXHvHt_UKJ6qhATwx-UsRL9dehcG6-MKHqI1ZYL3qMcyRgGrF6aIaSPRB7RDL-1Peq-kZl8cKUnNVGn7fZKEcApnh6eiya8YBYXqhLVV33Xrxvo1WSOT-4LhOyibP/s320/rif4.png)
Sembra cirillico no? :D Per eliminare questo "effetto russo" dobbiamo spostare con lo strumento "Muovi" il livello ribaltato ai piedi di quello originale:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgEp73IZzYZIvoEDUtz3o6AS2l4VNRusKruf5nzmbHiyImMZ9g02swCkIyY4c602xOn6LoAWNvXtcJf91QvnRrbeKPA4I_WcIoVnPBGtggdk9iRplTd0dUPw-Py6y9WrbdD_4rw6kZ1LT6a/s320/rif5.png)
Benissimo: ci resta di sfumarlo!
Clicchiamo nuovamente CTRL+L per entrare nella finestra dei livelli e, selezionando il livello capovolto, clicchiamo su "Maschera=>Aggiungi maschera di livello" e selezioniamo "Bianco(totale opacità)":
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjInPZe_kZa8Gpix8CcZsx_HZyx5eeDzqvysklqXy7T64ZW9gYYRAMKlHavvtLbDu9UCNiXn5Es_VZPeSOFrYrqdUIBVfI7GwybGLadkqtZ4PDyGuDKj97lC_fGVzHzHpu2CW3FajCinDCB/s320/rif6.png)
Per capire se avete fatto giusto dopo questa operazione la finestra dei livelli dovrebbe apparirvi così:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh13tVMYpcnT9xGahOEgpusFGuqhBmxoHOgrK9MW1qvHGPzHGFG_WyTTt0NPne_OugC8IWqWpFHB6iqF8vE0Xw-dlWt7Qoyu4Cy7J63ih83J9h2Unm-a5PlsnX2i-9R7cG-I7e1KIdVL3Tq/s320/rif7.png)
Adesso che abbiamo applicato la maschera...sfumiamo!!
Selezioniamo lo strumeno "Gradiente" e scegliamo "Da primo piano a sfondo" e come colori usate tassativamente il nero come colore di primo piano ed il bianco come colore di sfondo.
Altrimenti non va :D
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg4s5rWab4fZ1s_ANu7x0AbFfHCLbyuISFdwNdAs5f3o3Xj_l3oTmhF86Jv0rLonJHnNQOkHidNKI49LI3_nkcx1C7UeGPOFs9m9dVJ6yYd0ruHloMnVvG3tcTIkBxaigNbwxbO2X7UtOf5/s320/rif8.png)
A questo punto applichiamo il gradiente dall'alto verso il basso al livello capovolto ed ecco cosa otteniamo:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjI1Gz5ZBoTJNpzJxoyfdMw-Z2FpH2D2Z_auctOYHHLy3Anzwf7L17pYy-rdFXhvb-h7osFJqRYA3MjxYcoXMZ0sGMQhnHnfDuVafR6lybnfFqkHFGCh4EaaSiIhBNjyx_DdZuhqho4zikY/s320/rif9.png)
Ciao a tutti !
2 commenti:
Io il gradiente l'avrei messo nell'altro senso comunque ottimo lavoro! :-)
...ignipott passa e saluta...
ignipott.blogspot.com
Posta un commento